WHAT MORE?

Expertise in polymerization and state-of-the-art systems allow us to achieve truly incredible thicknesses and shapes. Blocks made from monomer only up to a thickness of 400mm, blocks modified with the insertion of functional copolymers, colored blocks, mold castings, materials for the hyperbaric market, valves and flanges for very high pressures, domes, polished holes of incredible depth, complex objects obtained from mold and rework: we have supplied methacrylates for viewing and shielding storage pools of nuclear fuel rods, phantoms for the calibration of medical radiological machines, materials for maxillofacial surgery, the only ones to have a polymer certified since 2011 for implantation on the mucosa , contact lenses for keratoconus correction and, proudly, a window capable of holding up to the depth of the Mariana trench on an underwater research robot and, looking upwards, a pair of counter windows on the Galileo module orbiting the Earth.

La competenza nella polimerizzazione e gli impianti d’ avanguardia ci permettono di raggiungere spessori e forme davvero incredibili. Blocchi realizzati da solo monomero fino allo spessore di 400mm, blocchi modificati con inserimento di copolimeri funzionali, blocchi colorati, colate in stampo, materiali per il mercato iperbarico, valvole e flange per altissime pressioni, duomi, forature lucide di incredibile profondità, oggetti complessi ottenuti da stampo e da rilavorazione: abbiamo fornito metacrilati per la visione e radioprotezione delle piscine di stoccaggio delle barre di combustibile nucleare, fantocci per la calibrazione di macchine radiomedicali, materiali per la chirurgia maxillofacciale, unici ad avere un polimero certificato dal 2011 per l’ impianto su mucosa, lenti a contatto per la correzione del cheratocono e, con orgoglio, una finestra in grado di reggere alla profondità della fossa delle marianne su un robot subacqueo di ricerca e, guardando più in su, un paio di controfinestre sul modulo Galileo in orbita attorno alla terra.